Essendo una compagnia aerea a basso costo, IndiGo non offre un servizio gratuito di pasto ai passeggeri. A bordo dei voli IndiGo si possono, tuttavia, acquistare snack, dolci, frutta secca, panini e bevande, mentre l'acqua minerale è a disposizione dei passeggeri gratuitamente durante tutto il viaggio. Con questa compagnia si può scegliere il proprio posto a sedere in aereo senza costi aggiuntivi durante le operazioni di check-in che possono essere effettuate sia online che al banco d'accettazione in aeroporto. Se, invece, si ha intenzione di un prenotare un posto sui voli India durante la fase acquisto del biglietto, si può utilizzare il servizio “Seat Plus” a pagamento. I banchi d'accettazione per il check-in in aeroporto aprono 2 ore prima dell'imbarco per i voli nazionali in India e chiudono 45 minuti prima, mentre per le tratte internazionali sono disponibili da 4 ore a 75 minuti prima della partenza.
La regolamentazione del bagaglio da imbarcare in stiva sui voli IndiGO dipende dalla tratta: nei collegamenti nazionali la franchigia è di 15 kg, mentre in quelli internazionali è di 20 kg. Le dimensioni totali di ciascun collo non devono superare i 158 cm. Nei voli da e per Dubai e Muscat la franchigia è, invece, di 30 kg. Per ciò che concerne il bagaglio a mano, Indigo permette di portare un solo collo a passeggero: questo non deve superare il peso di 7 kg e non deve avere dimensioni maggiori di 55 x 35 x 25 cm, inclusi borse, cartelle per computer portatili o buste del duty free.
Il prezzo dei voli IndiGo varia in base alla destinazione e al periodo di viaggio. Al momento questa informazione non è disponibile.
Le compagnie aeree più popolari in Italia sono Ryanair, easyJet, , VOLOTEA, Vueling.
Non abbiamo offerte per voli IndiGo partendo dall'Italia al momento.
Il prezzo dei voli IndiGo in Italia non subisce particolari variazioni in base all'aeroporto di partenza.
IndiGo è una compagnia aerea low cost indiana fondata nel 2005, il cui scalo di riferimento è l'aeroporto Internazionale Indira Gandhi di Delhi, mentre la sede è a Gurgaon, nel nord dello Stato. Sebbene di recente nascita, la società, in pochi anni, è divenuta un punto di riferimento come vettore e oggi è considerata la seconda compagnia aerea più importante di tutto il subcontinente indiano.
Qual è la tua opinione su IndiGo?