L'aeroporto di riferimento della compagnia regionale malese è quello di Subang-Sultano Abdul Aziz Shah, che si trova nella Penisola della Malacca, a pochi km di distanza da Kuala Lumpur. Una piccola parte dei voli Firefly fa affidamento ad un altro terminal, rappresentato dall'aeroporto di Penang, anch'esso situato nella Penisola della Malacca, e distante 16 km dalla città di George Town.
La compagnia aerea malese Firefly garantisce, insieme alla gestione dei voli all'interno del territorio malese, anche i collegamenti con gli Stati e con le regioni vicine. Tra le destinazioni più importanti raggiunte con frequenza quotidiana dai voli Firefly si possono citare ad esempio:
Prima di imbarcarsi su uno dei tanti voli Malesia è sempre opportuno munirsi di tutta la documentazione necessaria. Richiedere il visto non è necessario se si ha intenzione di rimanere in Malesia per un periodo di tempo inferiore ai 3 mesi. L'unico documento da presentare al personale della dogana è il passaporto, che deve avere una validità residua di almeno 6 mesi. Ai viaggiatori che giungono in Malesia da uno dei voli Firefly proveniente da una zona in cui la febbre gialla è endemica, viene richiesto l'apposito certificato che dimostri la guarigione o l'immunità da tale malattia. La compagnia aerea regionale malese consiglia inoltre a chi ha intenzione di viaggiare nella costa orientale della Malesia o nella foresta del Bormeo di fare la vaccinazione contro il colera e di effettuare la profilassi anti-malarica.
Il prezzo dei voli Firefly varia in base alla destinazione e al periodo di viaggio. Al momento questa informazione non è disponibile.
Le compagnie aeree più popolari in Italia sono Ryanair, easyJet, Alitalia, VOLOTEA, Vueling.
Non abbiamo offerte per voli Firefly partendo dall'Italia al momento.
Il prezzo dei voli Firefly in Italia non subisce particolari variazioni in base all'aeroporto di partenza.