Fondata dai fenici oltre 3000 anni fa, ha visto nel tempo il susseguirsi di diverse dominazioni che hanno arricchito la regione con la propria cultura, rendendola una fusione, a suo modo unica, di arte, architettura e tradizioni differenti. Questa unione di stili è ben visibile nella Cattedrale, nata come luogo di culto cattolico, convertita a Moschea e successivamente riportata alla sua funzione originaria. Una volta scesi dal volo Torino-Palermo è possibile visitare molti siti di grande valore storico-culturale tra cui:
Il mescolarsi di popolazioni diverse durante il corso dei secoli ha influito non solo sui monumenti e sull'arte, ma anche sulla cultura gastronomica. Grazie ai voli low cost Torino-Palermo, l'approdo nel capoluogo siculo offre la possibilità di assaporare delle vere delizie per il palato a base di pistacchi, zafferano, latte, agrumi, frutta candita. Questi gli ingredienti di alcune delle specialità più amate nel mondo come, ad esempio, le granite, i cannoli, le cassate, ma anche arancini e il pane ca' meusa (con la milza e altre frattaglie). Dopo un lauto pasto, immancabile una visita ai mercati popolari palermitani, pieni di colore, vita e aromi. Luoghi quasi fuori dal tempo, segno inconfondibile della cultura medio orientale.
Una volta atterrati all'aeroporto Punta Raisi, luogo di atterraggio della maggior parte dei voli Torino-Palermo, è possibile prenotare un veicolo inautonoleggio Palermo dotati di climatizzatore per muoversi per le vie della città al riparo dalla calura tipica della Sicilia.
Il prezzo più basso registrato negli ultimi 15 giorni per un volo da Torino a Palermo è di 20 €.
Torino dista circa 900 km da Palermo.
Palermo ha un solo aeroporto: Palermo - Punta Raisi.
Torino ha un solo aeroporto: Torino - Caselle.
Le città più popolari in Italia secondo le ricerche dei nostri utenti sono: Palermo, Bari, Catania, Lamezia Terme, Napoli.