Noi e Terze parti selezionate UE ed extra UE utilizziamo cookie e altre tecnologie di tracciamento simili per scopi tecnici e, con il consenso dell'utente, per altre finalità (incluso marketing e pubblicità personalizzata) come specificato nella nostra Informativa sui cookie. Per quanto riguarda la pubblicità, noi e le nostre terze parti selezionate, possiamo scansionare attivamente le caratteristiche del dispositivo per l'identificazione al fine di memorizzare e/o accedere alle informazioni su un dispositivo ed elaborare i dati personali come i dati di utilizzo dell'utente per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, misurazione di annunci e contenuti, analisi del pubblico e sviluppo dei prodotti. In qualsiasi momento l'utente può liberamente dare, negare o ritirare il proprio consenso, anche per quanto riguarda il trasferimento dei dati in paesi Extra UE, accedendo al pannello "Gestisci i cookie" o cliccare su "Rifiuta" per procedere senza i cookie non essenziali. Se acconsente al loro utilizzo (compreso il trasferimento di dati extra UE) secondo la nostra informativa sui cookie e desidera continuare, l'utente dovrà cliccare su "Accetta tutti".
L'aeroporto internazionale della capitale Addis Abeba, situato a Bole, è l'hub principale della compagnia. Il vettore africano impiega principalmente modelli di aeromobili Boeing, Airbus e Bombardier. Alcuni velivoli Boeing e McDonnell Douglas, inoltre, compongono una vasta flotta cargo. La compagnia è ancora oggi controllata al 100% dal governo della Repubblica Federale d'Etiopia.
L'8 aprile 1946, solo alcuni mesi dopo la sua fondazione, la compagnia inizia ad effettuare i primi voli civili. La compagnia è stata insignita di due importanti riconoscimenti nel corso degli anni 2010: il primo, ricevuto nel 2011, premia la società come migliore compagnia cargo africana dell'anno; il secondo, invece, è stato assegnato nel 2015 da ATW - Air Transport World ed ha nominato Ethiopian Airlines migliore compagnia regionale dell'anno. Le destinazioni servite dalla compagnia africana non sono limitate unicamente ai voli Etiopia, ma permettono di raggiungere molte città dell'Eurasia, dell'Africa e delle Americhe. La compagnia è anche membro a pieno titolo dal 2010 di Star Alliance, la più grande alleanza su scala mondiale di operatori del settore.
I colori ufficiali della compagnia corrispondono a quelli della bandiera nazionale, ovvero il giallo, il rosso ed il verde. I velivoli sfoggiano una livrea bianca ed il logo societario. Lo staff della compagnia etiope è composto da oltre 8.000 dipendenti, impiegati a bordo e nelle strutture aeroportuali. Secondo le statistiche per l'anno 2014, il traffico di passeggeri ha sfiorato i 7 milioni.Inoltre, la compagnia offre ai suoi clienti un esclusivo programma Frequent Flyer, Sheba Miles. Qui di seguito sono elencate alcune delle maggiori destinazioni dei voli Ethiopian Airlines, suddivise per continente:
Le domande frequenti su Ethiopian
Le compagnie aeree più cercate e popolari.
Ethiopian Airlines è la compagnia aerea di bandiera della Repubblica Federale d'Etiopia, fondata dal governo nel 1945. I voli Ethiopian Airlines consentono di raggiungere una grande varietà di destinazioni in Europa, Asia, Africa e nelle Americhe.