Noi e Terze parti selezionate UE ed extra UE utilizziamo cookie e altre tecnologie di tracciamento simili per scopi tecnici e, con il consenso dell'utente, per altre finalità (incluso marketing e pubblicità personalizzata) come specificato nella nostra Informativa sui cookie. Per quanto riguarda la pubblicità, noi e le nostre terze parti selezionate, possiamo scansionare attivamente le caratteristiche del dispositivo per l'identificazione al fine di memorizzare e/o accedere alle informazioni su un dispositivo ed elaborare i dati personali come i dati di utilizzo dell'utente per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, misurazione di annunci e contenuti, analisi del pubblico e sviluppo dei prodotti. In qualsiasi momento l'utente può liberamente dare, negare o ritirare il proprio consenso, anche per quanto riguarda il trasferimento dei dati in paesi Extra UE, accedendo al pannello "Gestisci i cookie" o cliccare su "Rifiuta" per procedere senza i cookie non essenziali. Se acconsente al loro utilizzo (compreso il trasferimento di dati extra UE) secondo la nostra informativa sui cookie e desidera continuare, l'utente dovrà cliccare su "Accetta tutti".
Ciò che i voli Air India garantiscono ai giorni nostri sono dei collegamenti frequenti ed efficienti tra l'India ed il resto del mondo. Ben 146 sono, infatti, i Paesi direttamente interessati dalle tratte della compagnia di bandiera indiana, con 12 terminal coinvolti solo all'interno dei confini dell'India. Gli aeroporti di riferimento della compagnia aerea Air India sono rappresentati dall'aeroporto Internazionale Chhatrapati Shivaji, che si trova a Mumbai, e dall'aeroporto Internazionale Indira Gandhi, a Delhi.
Grazie alla sua flotta numerosa e composita, la compagnia aerea di bandiera dell'India è in grado di garantire collegamenti con le principali mete turistiche richieste dai viaggiatori internazionali. Le destinazioni dei voli Air India non si limitano alle città indiane più importanti, come Calcutta, Mumbai e Delhi, ma comprendono diverse località sparse in tutto il mondo. Tra le mete di rilevanza internazionale raggiunte dai voli Air India vale la pena citare:
Quando si decide di prendere uno dei tanti voli India che la compagnia Air India mette a disposizione, è opportuno informarsi a fondo circa la documentazione necessaria e le abitudini del Paese della propria destinazione. Insieme al passaporto con una validità residua di almeno 6 mesi, per mettere piede sul suolo indiano è necessario disporre di un visto turistico. Dal momento che il visto non viene rilasciato in aeroporto, occorre farne richiesta prima di partire presso il Consolato Generale indiano a Milano, o presso l'Ambasciata d’India a Roma. La moneta locale è la rupia, che è facilmente convertibile in euro o dollaro, se si vuole pagare in contanti. La maggior parte degli alberghi e degli esercizi commerciali indiani accetta ad ogni modo le carte di credito dei principali circuiti internazionali.
Le domande frequenti su Air India
Le compagnie aeree più cercate e popolari.
La compagnia aerea Air India, così come è conosciuta attualmente, vede iniziare la sua storia nel luglio del 1946, ma in realtà le sue vere origini vanno fatte risalire al 1932, quando ancora veniva denominata Tata Airlines.