Durante la dominazione Sabauda, Torino si è impreziosita di veri e propri capolavori dell'arte barocca che la rendono ad oggi una delle località più iconiche di quest'epoca. Immancabile per tutti gli amanti dell'arte una visita a
Ma non è solamente l'arte barocca a rendere Torino una città interessantissima dal punto di vista culturale. Qui si trova, infatti, anche uno dei più grandi musei dedicati all'Antico Egitto del mondo, secondo solamente a quello de Il Cairo, il museo del cinema allestito presso la Mole Antonelliana, monumento simbolo del capoluogo, e il museo del Risorgimento. Una volta scesi dal volo Palermo-Torino, prenotando una stanza in uno degli hotel Torino, sarà possibile ritagliarsi tutto il tempo necessario per esplorare con calma tutti questi tesori storici. E tra una visita e l'altra impossibile non lasciarsi tentare dalle golosità della cucina locale: il Gran Bollito, le acciughe al verde, il brasato, ma anche dai dolci gianduiotti e dal goloso bunet.
Sia i voli low cost Palermo Torino che i voli Palermo-Torino di linea approdano tutti all'aeroporto di Caselle da cui è possibile raggiungere il centro utilizzando le navette del trasporto pubblico oppure affittando un'auto presso i servizi di autonoleggio a Torino disponibili. La città sabauda vanta la più grande quantità di portici, aree pedonali d'Europa e la presenza moltissimi spazi verdi, come il famoso Parco del Valentino, dove si trova l'imitazione di un perfetto borgo medievale. Sarà piacevole concedersi delle lunghe passeggiate e rilassarsi tra shopping, natura e locali pubblici della "movida torinese".