Divenuta capoluogo di provincia nel 1808, Bari conobbe a partire dall'annessione al Regno d'Italia il suo momento di maggior fulgore. I voli Catania-Bari conducono nella città considerata la porta dell'Oriente, perché fa da ponte tra l'Europa ed i Paesi Balcanici. Ne è una prova concreta la Fiera del Levante, che viene allestita ogni anno a Bari a testimonianza del ruolo centrale svolto dalla città nella guida allo sviluppo economico e industriale del Mezzogiorno.
Dal punto di vista dell'arte e della cultura, i tesori storici che la città di Bari custodisce comprendono monumenti come:
Per gli amanti della musica lirica, una ragione di più per soggiornare in un hotel Bari è la possibilità di assistere ad uno degli spettacoli messi in scena nel prestigioso Teatro Petruzzelli, la cui costruzione, avvenuta su progetto di Angelo Messeni, risale al 1898. I musei, la ricca pinacoteca e le biblioteche testimoniano la dinamica vita culturale cui si va incontro con un volo Catania-Bari.
I voli low cost Catania-Bari vengono accolti dall'Aeroporto Karol Wojtyła, che si trova a 9 km dal centro cittadino. Per iniziare il prima possibile il tour della città, si può usufruire del servizio di autonoleggio Bari muovendosi in piena autonomia.
Il prezzo più basso registrato negli ultimi 15 giorni per un volo da Catania a Bari è di 22 €.
Catania dista circa 430 km da Bari.
Bari ha un solo aeroporto: Bari - Palese.
Catania ha un solo aeroporto: Catania - Fontanarossa.
Le città più popolari in Italia secondo le ricerche dei nostri utenti sono: Venezia, Milano, Torino, Bologna, Roma.