Confronta le offerte dei voli Milano-Olbia con Jetcost
Grazie al volo Milano-Olbia, la città svela al visitatore tutti suoi tesori. Tappe da non lasciarsi sfuggire sono:
- Corso Umberto I con il palazzo municipale
- la basilica di San Simplicio di Civita
- il museo archeologico
I voli Milano-Olbia offrono anche l'opportunità di visitare l'entroterra gallurese e celebri
località balneari come San Teodoro, Santa Teresa di Gallura e la Costa Smeralda. Anche l'artigianato e la cucina locale sono degne di segnalazione: gli articoli in ceramica, in sughero e in ferro battuto insieme ai prodotti tessili cattureranno l'attenzione degli amanti dello shopping mentre i culurgiones, il maialino al mirto e le seadas sono piatti ricchi di personalità. Per cogliere le mille sfaccettature isolane, è opportuno e conveniente cercare un autonoleggio a Olbia per individuare l'auto con cui muoversi alla scoperta del suggestivo entroterra sardo o delle baie più silenziose ed incontaminate.

Tutti i voli per Olbia, compresi i voli low cost Milano-Olbia, atterrano all'aeroporto di Olbia Costa Smeralda che dista circa 4 chilometri dal centro città, raggiungibile con le linee urbane 2 e 10 dei bus che effettuano i collegamenti da e per lo scalo con una frequenza di 20 minuti nei giorni feriali e nella fascia oraria diurna. In città la mobilità pubblica è garantita da 12 linee di bus. Presso gli hotel Olbia è possibile ricevere informazioni su Olbia Bike, il servizio pubblico di bike sharing che permette di spostarsi in modo comodo e flessibile in città utilizzando le biciclette presenti in Corso Umberto I e in via D'Annunzio.