I voli Milano-Comiso atterrano nel comune ragusano la cui origine risale ad insediamenti avvenuti presso i monti Iblei e nella zona a valle. Nuclei abitativi erano presenti anche in epoca romana e di questi rimangono le terme situate in prossimità della fonte Diana. La città presenta una interessante architettura barocca, monumenti e altre opere rilevanti come:
La bella località è ricca di cultura: chi arriva con il volo Milano-Comiso ha l'occasione di apprezzare anche la rilevante architettura civile. Tra i principali edifici che meritano una visita c'è il Castello dei Naselli d'Aragona, in via San Biagio. Edificato nel 1330 presenta un Battistero con affreschi bizantini dell'anno Mille. Altrettanto interessante è la visita al Museo Civico di Storia Naturale che conserva 10.000 fossili di diverse ere geologiche.
Per poter girare con facilità la zona è consigliabile disporre di un'auto dell'autonoleggio Comiso che permetterà di raggiungere anche località come Vittoria o i Monti Iblei per escursioni irrinunciabili.
La città ragusana offre anche una esclusiva gastronomia: arrivando con i voli Milano-Comiso possono essere gustati piatti locali come le impanate ragusane(appetitose focacce farcite con salsiccia e cipolla), la caponata di melanzane e gli involtini di pesce spada. Sulle tavole iblee sono frequenti anche i gustosi dolci fatti con pasta di mandorle.
Per chi viaggia con il proprio cane o con altri animali domestici alcuni hotel Comiso accolgono anche gli amici a quattro zampe.
Il prezzo più basso registrato negli ultimi 15 giorni per un volo da Milano a Comiso è di 19 €.
Milano dista circa 1040 km da Comiso.
Comiso ha un solo aeroporto: Comiso.
Milano ha 3 aeroporti: Bergamo Orio al Serio, Linate, Malpensa.
Le città più popolari in Italia secondo le ricerche dei nostri utenti sono: Lamezia Terme, Bari, Catania, Palermo, Alghero.
All'aeroporto internazionale rimodernato e inaugurato nel 2013, atterrano anche i voli low cost Milano-Comiso: in precedenza era una base militare NATO. Lo scalo, intitolato a Pio La Torre, si trova a circa 6 km e dispone di un ampio parcheggio: a seconda delle necessità la sosta dell'auto può durare da un'ora ad alcune settimane. Partendo dall'aeroporto si arriva in centro con gli autobus di alcune autolinee o con i taxi. Se si dispone di una vettura si imboccheranno la Strada provinciale 5, diretta verso nord o le Statali 514 e 115.