Come precauzione di sicurezza, è stato fortemente consigliato di evitare viaggi non necessari all'estero per evitare il diffondersi dell'epidemia di Coronavirus. Alcuni paesi hanno riaperto le frontiere e favoriscono il turismo a determinate condizioni, mentre altri continuano a mantenere severe restrizioni. Ma in ogni caso le precauzioni sanitarie non devono essere allentate.
Si prega di notare che molti voli vengono cancellati a causa delle restrizioni di COVID-19. Si consiglia di consultare la compagnia aerea per sapere se il proprio volo verrà regolarmente effettuato.
Anche gli aeroporti hanno ormai adottato varie misure di sicurezza. Lo screening negli aeroporti internazionali nelle aree colpite consente di individuare precocemente i viaggiatori con sintomi in modo da poterli esaminare e curare, impedendo così l'esportazione della malattia.
Per i viaggiatori che rientrano da un'area a rischio, si raccomanda vivamente, entro 14 giorni dal loro soggiorno, di:
- controllare la temperatura ogni giorno e la possibile comparsa di sintomi di infezione respiratoria (tosse, difficoltà respiratorie...)
- evitare il contatto ravvicinato, soprattutto con persone fragili (malati cronici, donne incinte, anziani...)
- ridurre le attività del tempo libero, se consentite, (cinema, ristorante, gite...) e la frequentazione di luoghi in cui si trovano persone fragili (ospedali, reparti maternità...)
- lavarsi e disinfettarsi regolarmente le mani
- dare priorità, ove possibile, al lavoro da casa
In caso di febbre o di sintomi che suggeriscono una malattia respiratoria acuta che si verifica prima, durante, o dopo il viaggio, si consiglia ai viaggiatori di consultare un medico e di informarlo della loro storia di viaggio.
Se il volo è già stato programmato, è importante applicare alcune misure sanitarie precauzionali durante il viaggio:
Mantenere il distanziamento precauzionale
Evitare il contatto con malati, soprattutto se hanno febbre, tosse o difficoltà respiratorie
Lavare spesso le mani con acqua corrente calda e sapone per almeno 20 secondi
Utilizzare un disinfettante per le mani a base di alcol, se non sono disponibili acqua e sapone. Portatene sempreun po' con voi quando viaggiate
Utilizzare sempre la mascherina, sia al chiuso che all'aperto, durane gli spostamenti.
Utilizzate fazzoletti usa e getta e assicuratevi di lavare le mani dopo averlo utilizzato
Non toccare occhi e viso senza aver lavato o disinfettato le mani