La maggior parte dei siti di interesse turistico che Berlino ha da offrire è strettamente legata alla storia antica e moderna della città. Gli anni di vero splendore, nei quali Berlino si arricchì di vie, piazze e palazzi eleganti, furono quelli compresi tra il '700 e l'800. Fu nel 1709, infatti, che Federico I di Prussia si insediò a Berlino, scegliendola come capitale del proprio regno.
Tra le mete da non perdere per rendere indimenticabile una visita a Berlino, non appena scesi da un volo Venezia-Berlino ci sono:
Il traffico costante di viaggiatori diretti alla capitale tedesca rende numerosi i voli low cost Venezia-Berlino. L'aeroporto di destinazione per i voli Venezia-Berlino può essere quello di Tegel o quello di Schönefeld, che si trovano rispettivamente a nord ed a sud-est della città. Il quartiere Mitte, che si trova nella parte più antica della città può essere la scelta ideale per trovare un hotel a Berlino da cui sia facile raggiungere le maggiori attrazioni turistiche, come la cosiddetta Isola dei Musei ed i numerosi Palazzi Prussiani.
Il clima di Berlino oltre ad essere temperato è più asciutto rispetto alla media delle altre città continentali. Ciò permette di godere appieno di tutto il piacere di una visita a Berlino sia in estate che in inverno, se non si teme di affrontare temperature un po' più rigide rispetto a quelle mediterranee. Se si sceglie uno dei voli Venezia-Berlino invernali si potrà fare a meno dell'aria condizionata per il veicolo richiesto ad un servizio di autonoleggio a Berlino.