Le vacanze sulla neve necessitano spesso di un budget elevato. Abbiamo elencato alcune stazioni sciistiche europee a prezzi accessibili, senza perdere di vista la qualità per chi vuole godersi una vacanza low cost all’insegna dello sci.
Quali sono le mete sciistiche più economiche? Ecco i nostri consigli sulle 7 migliori destinazioni per sciare spendendo poco:
Livigno, Italia
Niederau, Austria
Bansko, Bulgaria
Cauterets, France
Poiana Brasov, Romania
Sestriere, Italia
Jasna, Slovakia
Vediamole una ad una in dettaglio:
Livigno propone un'ottima offerta sciistica sia per sciatori e snowboarder esperti che per intermedi e principianti. Una delle grandi attrazioni di Livigno è l'ottimo terreno, con salti di grandi dimensioni per chi vuole cimentarsi con l’altezza.
Ma com’è possibile che una meta così frequentata in Italia sia così a buon mercato? Il segreto sta nelle leggi fiscali della zona (l'imposta è praticamente nulla), il che la rende una meta ideale per vacanze sulla neve a basso costo.
Per raggiungere Livigno è possibile prendere un volo per Milano e da lì proseguire con uno dei tanti servizi navetta.
Nel cuore dell'Austria, la località di Niederau fa parte del comprensorio Ski Juwel Alpbachtal Wildschönau e l'area di Ski Juwel ha 109 km di piste. Un servizio di autobus gratuito veloce ed efficiente collega i vari impianti.
Ideale per sciatori principianti e intermedi e per snowboarder, gli sciatori più esperti potrebbero trovare meno interesse e divertimento
L'area è incredibilmente bella, con molte piste alberate da esplorare. Grazie ai suoi prezzi bassi è da decenni una delle mete preferite degli sciatori di tutta Europa che cercano una vacanza in montagna a basso costo (si possono infatti trovare molti hotel a prezzi convenienti).
Bansko è la stazione sciistica più moderna della Bulgaria, com impianti di risalita moderni e veloci, ma è anche una delle più antiche!
La stazione ha conosciuto un boom dello sviluppo immobiliare nei primi anni Novanta, con la costruzione di molti alberghi e appartamenti situati vicino alla cabinovia (l'unico accesso al comprensorio sciistico).
Nel tempo Bansko si è guadagnata la reputazione di essere una delle migliori stazioni sciistiche a buon mercato in Europa. Per raggiungere Bansko in aereo conviene prendere un volo per Sofia e raggiungere la stazione sciistica in autobus (2 ore e 30 circa).
Andare a sciare in Francia solitamente è sinonimo di “Alpi” ma esiste una possibilità ben più economica senza rinunciare alla qualità degli impianti: i Pirenei.
A Cauterets è possibile cimentarsi su 23 piste in totale, tra cui 2 per esperti, 8 avanzate e 9 intermedie. Ci sono anche alcune scuole di sci per chi vuole cimentarsi per la prima volta sulla neve.
Per chi volesse raggiungere questa zona in aereo, l’aeroporto di Tolosa è ben servito e si trova a circa un’ora e mezza di macchina da Cauterets.
Situato nelle profondità della catena montuosa dei Carpazi, Poiana Brasov è tra le principali stazioni turistiche della Romania.
Con solo 24 km di piste (per un totale di 12 piste), Poiana Brasov non è sicuramente la più grande delle aree sciistiche, ma offre alcune piste piacevolmente lunghe e frequenti offerte per praticare sci notturno.
E 'certamente una delle migliori stazioni sciistiche a buon mercato in Europa ed è anche relativamente facile da raggiungere, dato che i voli per Bucarest sono molto frequenti.
Sede di gare di Coppa del Mondo di sci alpino, Sestriere ha rinnovato le proprie infrastrutture in occasione delle Olimpiadi Invernali del 2006. I 164 km dell'area sciabile di Sestriere diventano ben 400 km se si calcola il totale del comprensorio Vialattea di cui Sestriere è il centro.
Nel corso degli anni è diventata una della stazioni di sport invernali più famose dell’intero arco alpino.
Per raggiungere Sestriere è possibile prendere un volo per Torino e da lì raggiungere gli impianti in breve tempo.
Jasna è la prima stazione sciistica della Slovacchia ed è sicuramente una delle migliori stazioni sciistiche a buon mercato in Europa. Situato a soli 30 minuti dall’aeroporto di Poprad-Tatry, è molto facile da raggiungere.
Il comprensorio sciistico dispone di 50 km di piste con un'infrastruttura di impianti di risalita sorprendentemente moderna, veloce ed efficiente. Ma ciò che contraddistingue Jasna sono le zone dedicate al fuoripista. Queste spaziano da bellissimi percorsi in neve fresca facili da affrontare ad altri molto impegnativi.
Per il rapporto qualità-prezzo, Jasna è una delle migliori destinazioni per vacanze sulla neve a basso costo in Europa: non solo è adatto a budget ristretti ma offre anche grandi possibilità di svariare tra piste e fuoripista.
Dai un’occhiata alle nostre proposte di mete per Sport invernali con Esplora.
Le destinazioni top per viaggi dedicati alle attività all’aria aperta