Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente.

Aggiorna ora

Come sarà volare dopo la pandemia?

Le date selezionate potrebbero non dare risultati causa COVID-19. Ti suggeriamo di cambiare le date.
Seleziona la partenza
  • Ultime ricerche
Seleziona l'arrivo
  • Ultime ricerche
{{ weekDay }}
{{ panel.label }}
Cerchi un volo di sola andata?
{{ fromDate | dateToDayNumber }}

{{ fromDate | dateToMonthName }}

{{ fromDate | dateToDayName }}

{{ flexibleFromDateLabel }}
{{ option.label }}
?
{{ flexibleToDateLabel }}
{{ option.label }}

Ecco i mesi migliori per organizzare la tua avventura!

{{ box.date | dateToMonthName(defaultFormat) }}

{{ box.date | dateToYear(defaultFormat) }}

Mesi più convenienti
Mesi con prezzo medio
Mesi più costosi
Prezzo da verificare
Classe e passeggeri
Classe
Economy
Disponibile solo per Economy
Numero di passeggeri
Adulti
{{ adults }}
Bambini
{{ children }}
Neonati
{{ infants }}
  • Confronta con:
    Sponsorizzato
Il COVID-19 ha sconvolto il settore dei viaggi e ha portato il mondo a una battuta d'arresto. Per la prima volta nella storia, quasi il 90% della popolazione mondiale vive ora in paesi con restrizioni di viaggio. Le compagnie aeree, le agenzie di viaggio e il settore del turismo nel suo complesso sono tra le imprese più colpite.
Come sarà volare dopo la pandemia?
Viaggeremo di nuovo, ma non sarà la stessa cosa per un po' di tempo. Anche se le frontiere riapriranno, i viaggiatori dovranno avere la certezza che l'imbarco su un aereo sia sicuro e che potranno entrare nel paese di destinazione. Dovranno essere in vigore nuovi protocolli e sistemi di sicurezza sanitaria, che devono ancora essere definiti. 

Il cambiamento più immediato e forse più visibile sarà il passaggio a un viaggio senza contatto, partendo dal marciapiede dell'aeroporto fino al check-in dell'hotel. Anche con i rigidi protocolli di pulizia in vigore, lo scambio dei documenti di viaggio e le superfici a contatto attraverso il check-in, la sicurezza, il controllo di frontiera e l'imbarco rappresentano ancora un rischio significativo di infezione sia per i viaggiatori che per il personale.
Come sarà volare dopo la pandemia?
Entreranno in gioco opzioni contactless, tra cui tecnologie per l'inserimento dei dati e la scansione dei documenti evitando il contatto e anche i comandi vocali. I passaporti cartacei sono ancora richiesti come principale forma di identità per i viaggiatori. In una situazione senza contatto, l'adozione di credenziali e iniziative di viaggio digitali standardizzate sarà accelerata e adattata a questo nuovo contesto.

Sicuramente a breve termine, i viaggi saranno più definiti in base allo scopo. Qualsiasi viaggio d'affari dovrà essere rigorosamente convalidato come attività economica, con le aziende che limiteranno il numero di dipendenti che viaggiano per loro. I paesi apriranno probabilmente le loro frontiere solo dove per un motivo valido e dove è sicuro far passare i viaggiatori. Questo potrebbe significare visti temporanei e più documentazione che dovrete portare con voi quando viaggiate. 

Ultime ricerche di voli

Ci trovi su
Iscriviti gratuitamente per ricevere gli ultimi aggiornamenti sui viaggi.
Seleziona Consenti quando compare la finestra delle notifiche.